Lo studio

Lo studio

Il paziente viene accolto al suo arrivo in una stanza relax interamente dedicata a lui, ed eventualmente al suo accompagnatore, mai insieme ad altri pazienti.

La dott.ssa Giulia Contu vede nell’esclusività un presupposto fondamentale perché il paziente possa iniziare un dialogo positivo con se stesso, non distratto dalla presenza di altri pazienti o da lunghi tempi di attesa.

La consulenza, un momento pensato per voi

La cura della persona inizia con l’ascolto, per questo, prima di prevedere un trattamento di medicina estetica, è effettuata una consulenzamodulata sulla base delle esigenze della/del paziente: specifica o complessiva.

Tutte le consulenze sono effettuate negli orari di apertura dello studio.

Specifica

Questa tipologia di consulenza è per le/i pazienti che desiderano trattare un singolo inestetismo e/o fossero interessati ad un singolo trattamento.

Il tempo dedicato alla consulenza è necessario per valutare l’eleggibilità al trattamento, per condividere le informazioni in merito al trattamento e per chiarire insieme eventuali dubbi e perplessità.

La consulenza, della durata di circa 30 minuti, può essere effettuata in studio in presenza oppure in video chiamata a seconda delle esigenze della/del paziente.

 

Il costo è incluso nel costo del trattamento.

Complessiva

Questa consulenza risponde al bisogno del paziente di essere guidato alla scoperta di tutte le opzioni disponibili di trattamento per le proprie esigenze e beneficiare quindi di una valutazione complessiva personalizzata.

Lo scopo della consulenza è di stabilire pertanto dei chiari obiettivi e selezionare i trattamenti più adeguati per raggiungerli in base alle preferenze di: durata del trattamento, invasività, dolore correlato, tempi di recupero, possibili eventi avversi e risultati ottenibili.

 

La consulenza complessiva, della durata di circa un’ora, è effettuata in studio ed ha un costo di 70 euro.

La consulenza, specifica o complessiva, ed il trattamento non sempre possono essere prenotati nella stessa seduta. In alcuni casi, infatti, sono necessarie delle attività di preparazione pre trattamento. Una adeguata preparazione riduce drammaticamente il rischio di eventi avversi e complicanze che potrebbero causarvi problemi e disagio post procedura è pertanto fondamentale essere accurati anche in questa fase. A seconda del trattamento da effettuare potrebbero essere necessarie delle precauzioni, ecco alcuni esempi:
  • Una profilassi medica (ad esempio: profilassi con antivirali in caso di anamnesi positiva all’Herpes Labiale pre trattamento con filler labbra).
  • Sospensione di terapie e/o integratori che potrebbero incrementare nettamente il rischio di ematomi, in accordo con il medico curante.
  • Sospensione di trattamenti con prodotti esfolianti 1-2 settimane prima di un peeling perché potrebbero portare ad una incontrollata ed aumentata profondità di penetrazione del peeling.
Molti trattamenti, come la Tossina Botulinica ed il Filler, richiedono particolari accorgimenti post procedura per il quale è necessario che la pianificazione da parte del paziente avvenga in maniera accorta. Al termine della consulenza sono formulate e inviate le indicazioni pre e post trattamento che vi permetteranno di prepararvi nel miglior modo possibile.